
Resoconto progetti Per Mano
Per Mano: percorsi socio-assistenziali per le famiglie colpite da tumori pediatrici “
Abbiamo iniziato il viaggio in “per mano” nel 2022, ed oggi siamo arrivati alla V edizione.
Per Mano è un progetto di rete che si sviluppa in diverse regioni, sostenuto da un gruppo di associazione federate in FAVO, e co-finanziato con fondi del Ministero del lavoro e delle Politiche Sociali (avviso n. 1/2023 per il finanziamento di attivita’ di assistenza psicologica, psicosociologica o sanitaria in tutte le forme a favore dei bambini affetti da malattia oncologica e delle loro famiglie, ai sensi dell’articolo 1, comma 338, della legge 30 dicembre 2017 n. 205).
Siamo entrati in punta di piedi nelle case dei bambini.
Avevamo fatto una lunga esperienza di sostegno psicologico domiciliare ad adulti malati di cancro, e ci era capitato spesso di incontrare nella famiglia oncologica, bambini, e/o adolescenti, con i quali i nostri professionisti lavoravano intensamente, perché per far vivere meglio e più a lungo una mamma, un nonno, malati di cancro, bisogna riequilibrare tutta la famiglie, tutte le singole relazioni.
E poi conoscevamo bene quanto fosse frammentata l’assistenza sanitaria oncologica pediatrica in Campania, talmente “spezzettata” da costringere tante famiglie a cercare assistenza a 500-1000 kilometri di distanza da casa.
Negli anni abbiamo inserito nuovi servizi nel progetto, occasioni di gioco e svago per facilitare il reinserimento nella vita sociale delle famiglie, quando si torna a casa dopo le cure.
In 4 anni abbiamo garantito a 100 famiglie, di avere dei “compagni di viaggio” per mitigare gli effetti negativi della sofferenza e solitudine.
Erogando:
1700 ore di sostegno psicologico domiciliare ai piccoli pazienti
1100 ore di sostegno psicologico ai familiari
600 ore di counseling socio-legale
1200 ore di attività di laboratori ludico creativi .
Il nostro viaggio continua, sotto la guida di una Stella Cometa:
“Le emozioni passano, i sentimenti vanno coltivati…”