Progetti FamilyCaring38

Finanziamento Chiesa Valdese – Fondi 8×1000

“FamilyCaring: Presa in carico globale della famiglia oncologica”

È un percorso di assistenza a favore di malati oncologici adulti e loro familiari, iniziato nel 2015, che si è costantemente rinnovato negli anni, seguendo quei nuovi bisogni che gli stessi utenti ci segnalavano come urgenti, e non soddisfatti dal servizio sanitario.

A 10 anni manteniamo nel progetto tre principi fondamentali:

  • il Diritto alla Domiciliarità

  • il Diritto alla Gratuità

  • il Diritto alla Felicità

Diritto alla Felicità, per noi non è solo migliorare la Qualità della Vita.
È recuperare la capacità di decidere liberamente come impegnare il proprio Tempo, nonostante la malattia e privi di “sensi di colpa”.

Per raggiungere questo obiettivo, lo psicologo che prende in carico l’intera famiglia non si limita solo alle sedute di supporto psicologico.
Egli, come un sarto, cuce un vestito su misura per ogni membro e condivide con loro tempi e modi di fruizione dei diversi servizi a disposizione.
Così il “benessere” non è transitorio, ma diventa strutturale.
Resterà nel cuore e nella mente dei nostri utenti, a prescindere da come evolverà la malattia.

Durante e dopo il Covid abbiamo adottato soluzioni tecnologiche per consentire ai pazienti e care-givers di tenersi in contatto con i nostri professionisti, anche da remoto ed in orari inusuali.

Tutto quello che facciamo è soggetto a una rivalutazione metodologica e di outcome di benessere psico-comportamentale, secondo criteri validati e misurabili.
Il nostro impegno a favore dei cittadini è standardizzare il nostro modello di To Care, per renderlo replicabile e fruibile da un maggior numero di persone.


La nostra storia

  • “Home Caring 38 – Assistenza domiciliare al malato oncologico” – ed. I, II, III e IV – annualità 2018-19; 2019-20; 2020-21; 2021-22
    Finanziamento Chiesa Valdese – Fondi 8×1000
    Il progetto ha fornito assistenza medica, sanitaria, psicologica, sociale e olistica alle persone malate di cancro, ai malati terminali e ai familiari dei malati, con particolare attenzione ai pazienti uro-stomizzati ed ileo-stomizzati, segnalati dai nostri partner sanitari:
    l’UOC di Oncologia dell’Ospedale Monaldi, l’UOC di Terapia Antalgica dell’AOU Policlinico Federico II di Napoli, l’UOC di Endocrinologia e l’UOC di Urologia dell’AOU Policlinico Federico II di Napoli.

  • “Caring 360° – Servizio di presa in carico globale del malato oncologico”, ed. I e II – annualità 2016-17; 2017-18
    Finanziamento Chiesa Valdese – Fondi 8×1000
    Servizi domiciliari gratuiti di assistenza medica, sanitaria, psicologica e sociale alle persone malate di cancro, ai malati terminali e ai familiari dei malati.
    Progetto biennale svolto in partenariato con l’UOC di Oncologia dell’Ospedale Monaldi e l’UOC di Terapia Antalgica dell’AOU Policlinico Federico II di Napoli.

  • “Servizio di Assistenza Psicologica Domiciliare per Malati Oncologici”, ed. I – annualità 2015-16
    Finanziamento Chiesa Valdese – Fondi 8×1000
    In partenariato con l’UOC di Oncologia dell’AORN Ospedali dei Colli (Monaldi – Cotugno – C.T.O.) di Napoli e l’UOC di Urologia Andrologica dell’AOU Federico II di Napoli.